© Sedes Group Heating Elements
Via Baite, 12 - 31046 Oderzo (TV)
Partita IVA 02328380262 - Capitale sociale i.v. euro 98.800,00
REA: TV - 203818 data iscrizione 30/09/1991.
Iscritta al Registro Imprese di TV.
Descrizione
I cavi autoregolanti per basse temperature SEDES sono utilizzati per la protezione antigelo di tubazioni, nonché per evitare la formazioni di ghiaccio su gronda, discese e porte frigorifere.
Sono utili per mantenere la temperatura costante in serbatoi e contenitori.
Possono essere tagliati a qualsiasi lunghezza e risultano perciò facili da usare.
Sono utili per mantenere la temperatura costante in serbatoi e contenitori.
Possono essere tagliati a qualsiasi lunghezza e risultano perciò facili da usare.
Modalita’ costruttiva del cavo autoregolante Sedes
1. Fili conduttivi in Rame Nichelato (2x1.25mm²)
2. Pasta conduttiva
3. 1° Isolamento in guaina termoplastica
4. Foglio di alluminio e fili rame nichelato per protezione e messa a terra del cavo
5. 2° isolamento in guaina termoplastica
Tensione Alimentazione nominale : 230V
Tolleranze sulla Potenza ( W/mt) : -0 / + 5 W
Temperatura massima (in alimentazione): 65 ° C
Temperatura massima esposizione (non alimentato): 80 ° C T
Temperatura minima d’installazione: -35 ° C
Raggio minimo di curvatura : 25 millimetri
Peso: 90-105 kg / km
CURVA DI POTENZA CAVO AUTOREGOLANTE SEDES
LUNGHEZZA MASSIMA STENDIBILE:
SEDES-10 …………. 215 m
SEDES-20 …………. 170 m
SEDES-30 …………. 140 m
SEDES-40 …………. 120 m
CERTIFICAZIONI: CSTB, GOST-R, EAC, ATEX, CE, IP67