© Sedes Group Heating Elements
Via Baite, 12 - 31046 Oderzo (TV)
Partita IVA 02328380262 - Capitale sociale i.v. euro 98.800,00
REA: TV - 203818 data iscrizione 30/09/1991.
Iscritta al Registro Imprese di TV.
La fornitura di materiali, semilavorati e prodotti finiti alla Sedes Group S.r.l. (nel seguito delle condizioni per brevità denominata ”Sedes Group”), sono regolate dalle presenti Condizioni Generali di Acquisto, salvo espressa deroga risultante per iscritto. Tali condizioni generali saranno valide dalla loro sottoscrizione e regoleranno tutti i rapporti di fornitura tra Sedes Group e i suoi fornitori fino a successiva espressa modifica delle stesse.
1.1. Prodotti – Eventuali caratteristiche tecniche richieste da Sedes Group nell’ordine, od in altro atto conseguente, per i prodotti oggetto della fornitura fanno parte integrante del contratto e costituiscono qualità essenziali a norma dell’art.1497 del Codice civile.
1.2. Il Fornitore, tenuto conto della specifiche tecniche richieste da Sedes Group, non può apportare alcuna modifica ai prodotti della fornitura senza preventiva autorizzazione di Sedes Group stessa.
1.3. Infine, su richiesta di Sedes Group, il Fornitore dovrà rilasciare la Dichiarazione di Conformità alle normative vigenti di settore, conformemente a quanto previsto nelle normative stesse.
2.1 Ordini – Gli ordini formulati da Sedes Group (per iscritto, via telex, telefax o altri mezzi telematici ed elettronici) si intendono sempre integrati dalle presenti condizioni generali che rimangono nel complesso valide anche se alcune non fossero applicabili.
2.2. Il singolo ordine devo intendersi perfezionato quando la relativa accettazione da parte del Fornitore perviene a Sedes Group oppure una volta trascorsi … giorni dal suo invio senza che il Fornitore abbia comunicato il suo rifiuto od abbia richiesto specifiche modifiche dello stesso.
3.1. Modalità di consegna – La consegna dei prodotti avviene franco destino, eventualmente sdoganati, nel luogo convenuto, come indicato nell’ordine.
3.2. Il Fornitore assicurerà che gli imballi siano idonei ai prodotti forniti, garantendo altresì che gli stessi arrivino integri presso i magazzini di consegna di Sedes Group.
3.3. Il rischio per il danneggiamento e/o la perdita dei prodotti si trasferisce dal Fornitore a Sedes Group esclusivamente al momento dell’avvenuto scarico presso il luogo indicato nell’ordine. Pertanto, la fornitura viaggia sempre per conto, rischio e pericolo del Fornitore, anche quando il vettore sia stato scelto da Sedes Group. Il Fornitore sarà inoltre responsabile per l’eventuale danneggiamento e/o perdita dei prodotti, successivo alla consegna, ove conseguente ad imballaggio insufficiente o difettoso.
3.4. Ogni spedizione deve essere corredata da un documento di trasporto. Su tale documento dovrà essere tassativamente indicato il numero e la data di emissione dell’ordine, codice materiale Sedes Group e descrizione, unità di misura, quantità, numero di colli, numero di confezioni per articolo, peso e origine della merce. In difetto, la consegna dei prodotti contrattuali potrà essere rifiutata da Sedes Group.
3.5. La fattura dovrà essere spedita agli uffici amministrativi di Sedes Group. Anche nella fattura dovrà essere indicato il numero e la data di emissione dell’ordine, nonché il luogo di consegna dei prodotti.
4.1. Consegna – I termini di consegna convenuti e riportati sull’ordine decorrono dalla data dell’ordine; per la consegna farà fede la data risultante sui documenti di trasporto apposta dai depositi od unità di vendita di Sedes Group.
4.2. In caso di ritardo nella consegna, non dovuto ad eventi di forza maggiore, che superi gli 8 (otto) giorni rispetto alla data concordata, Sedes Group di riserva il diritto di risolvere l’ordine mediante semplice comunicazione scritta. Peraltro, lì dove Sedes Group si riservi, nonostante il ritardo nella consegna, di accettare comunque la merce, avrà diritto di applicare una penale pari al 5% (cinque per cento) dell’importo della fornitura per ogni settimana di ritardo.
4.3. In ogni caso, la mancata consegna nei termini determina la sospensione del relativo pagamento del corrispettivo ed inoltre dà diritto a Sedes Group di sospendere il pagamento di altre forniture che devono comunque considerarsi collegate.
4.4. Consegne parziali o ripartite sono ammesse solo se pattuite od autorizzate successivamente da Sedes Group.
5.1. Forza maggiore – In qualunque caso di forza maggiore che le parti non siano in grado di prevedere usando l’ordinaria diligenza, sarà in facoltà delle stesse chiedere la sospensione e la ripresa dell’esecuzione del contratto entro un termine diverso da fissarsi di comune accordo.
5.2. Nelle ipotesi di cui al precedente comma i termini di consegna sono prorogati per un periodo corrispondente alla sospensione.
5.3. La parte che si trovi nell’impossibilità di eseguire le proprie prestazioni in ragione di una causa di forza maggiore si impegna a comunicare, entro tre giorni dal verificarsi di dette cause, la data in cui queste si sono manifestate e la data in cui prevedibilmente queste cesseranno di avere effetto.
5.4. In ogni caso, qualora le cause di forza maggiore si protraggano per più di 30 giorni, il contratto si intenderà risolto di diritto.
6.1. Prezzo – Il prezzo pattuito deve intendersi invariabile, con esclusione di ogni sua revisione.
6.2. I prezzi si intendono sempre franco destino. Rimangono, perciò, a carico del Fornitore le spese di imballaggio e di trasporto.
6.3. Il corrispettivo verrà pagato nei termini e modalità specificate nel singolo ordine. I pagamenti pro-quota in caso di consegne ripartite avverranno nei termini e modalità indicate a decorrere dalla consegna parziale, salvo quanto disposto alla clausola 4.4..
7. Incedibilità del credito – In deroga agli articoli 1260 e seguenti del Codice civile, i crediti derivanti dalle forniture non potranno in nessun caso essere ceduti a terzi.
8.1 Garanzia – Il Fornitore garantisce che i prodotti sono consegnati liberi da pegno, od altro diritto di garanzia personale o reale, nonché da riservato dominio, dovendo il titolo di proprietà venir pienamente e legittimamente trasferito a Sedes Group.
8.2. Il Fornitore garantisce inoltre la conformità dei prodotti forniti a quanto espressamente con-cordato nonché la realizzazione a regola d’arte dei prodotti con l’osservanza delle norme tecniche UNI (od altra normativa tecnica di settore); la garanzia per i vizi comprende tutti i difetti dei prodotti in ogni modo riconducibili al Fornitore. Quest’ultimo si rende comunque garante per le conseguenze derivanti dalla consegna di prodotti che risulti in qualsiasi modo difforme rispetto all’ordine.
8.3. L’accettazione dei prodotti consegnati a Sedes Group non costituisce riconoscimento della conformità degli stessi rispetto all’ordine nemmeno in riferimento ad eventuali vizi apparenti; non vi è quindi obbligo per Sedes Group di disimballare i prodotti al momento dell’accettazione. In ogni caso, i prodotti ricevuti da Sedes Group si intendono accettati con riserva di verifica delle quantità, qualità e termini di consegna, che potranno essere contestate anche successivamente ai termini previsti dal Codice civile italiano e comunque non oltre 2 (due) mesi dalla loro consegna.
8.4. Viene convenuto che la presente garanzia per vizi e difetti abbia una durata di 24 (ventiquattro) mesi decorrenti dalla data di immissione in commercio dei prodotti finiti (di cui i prodotti acquistati ne costituiscono dei componenti) e comunque non oltre 36 (trentasei) mesi dalla data di consegna dei prodotti.
8.5. Sedes Group è comunque tenuta a denunziare i vizi o difetti nonché l’assenza di qualità essenziali o pattuite entro 30 giorni dalla scoperta.
8.6. Nell’ambito delle garanzie sopra indicate, il Fornitore è tenuto, su richiesta e a scelta di Sedes Group, alternativamente a:
- ritirare e riparare o sostituire i prodotti difettosi, inidonei, viziati o comunque difettosi. Tutte le spese di ritiro, riparazione o sostituzione rimangono a carico del Fornitore. Qualora sia possibile, su richiesta di Sedes Group, la garanzia opererà anche per i prodotti venduti e consegnati ai clienti di Sedes Group;
- riconoscere una riduzione del prezzo di fornitura proporzionale al difetto ed al danno arrecato.
8.7. Il Fornitore, per i prodotti (componenti e parti) forniti è tenuto a garantire per la responsabilità cui Sedes Group è chiamata a rispondere nei confronti del consumatore e/o utente finale in conseguenza (ed in proporzione) della difettosità dei prodotti forniti. Pertanto è escluso qualsiasi esonero di responsabilità a favore del Fornitore in relazione a quanto sopra; a tal fine, il Fornitore terrà indenne Sedes Group da eventuali richieste di terzi e si assicurerà contro tali rischi in maniera adeguata.
9.1. Riservatezza di dati ed informazioni – Il Fornitore, se non previamente autorizzato per iscritto da Sedes Group, si impegna a non utilizzare direttamente, indirettamente, per interposta persona, ente o società ed a non rivelare a terzi, anche dopo la cessazione del rapporto contrattuale con Sedes Group, da qualsivoglia causa determinata detta cessazione, le informazioni ed i dati comunicati da Sedes Group o di cui sia comunque venuto a conoscenza (in qualsiasi forma scritta, verbale, elettronica, mediante visione diretta o qualsiasi altra forma intelligibile) in occasione o nell’adempimento del rapporto contrattuale stesso, con particolare riferimento a specifiche tecniche comunicate da Sedes Group, ai prodotti di questo, ai processi produttivi attuati in esecuzione degli impegni contrattuali assunti, all’azienda di Sedes Group, ecc.
9.2. Divieto di pubblicità – La pubblicità di qualsivoglia genere e specie, che faccia riferimento a forniture effettuate a Sedes Group deve essere autorizzata espressamente dall’Acquirente.
9.3. L’obbligo di cui ai comma precedenti si applica anche alle notizie relative a Sedes Group da questi indicate come riservate.
10.1. Visite presso i Fornitori – Sedes Group si riserva la facoltà di visitare lo/gli stabilimento/i del Fornitore per valutarne l’organizzazione e gli impianti, previo congruo preavviso.
11.1. Legge applicabile. Foro competente – Ogni contratto di fornitura, oltre alle presenti condizioni generali di contratto, è sottoposto alla legge italiana.
11.2. Per tutte le controversie derivanti dall’esecuzione ed interpretazione dei singoli ordini, oltre che delle presenti condizioni generali, viene riconosciuta la competenza esclusiva del Foro di Treviso
_________________ lì _____________
Sedes Group S.r.l. Il Fornitore
_____________________________ ______________________
Ai sensi e per gli effetti degli artt.1341 e 1342 del Codice Civile, il Fornitore dichiara di aver letto e di approvare espressamente le seguenti clausole: 1.1. (Specifiche tecniche essenziali), 1.2. (Divieto di modifiche), 3.3. (Consegna e passaggio dei rischi), 4.1. (Risoluzione dell’ordine di acquisto), 4.3. (Sospensione del pagamento di forniture collegate), 5.4. (Risoluzione conseguente a forza maggiore), 6.1. (Invariabilità del prezzo), 7. (Incedibilità del credito), 8.3. (Riserva di denuncia), 8.4. (Durata della garanzia), 8.5. (Termine di denuncia), 8.6. (Contenuto delle garanzie), 9. (Riservatezza dati ed informazioni) e 11.2 (Foro competente)
Il Fornitore
______________________
Orari di ricevimento merci:
- Da lunedì a giovedì : 8.00 – 12.00 e 13.30 – 16.30
- Venerdì : 8.00 – 12.00 e 13.30 – 14 (escludendo merci provenienti da estero)
Scarica le condizioni generali di acquisto (formato Pdf)