© Sedes Group Heating Elements
Via Baite, 12 - 31046 Oderzo (TV)
Partita IVA 02328380262 - Capitale sociale i.v. euro 98.800,00
REA: TV - 203818 data iscrizione 30/09/1991.
Iscritta al Registro Imprese di TV.
Le presenti condizioni generali di contratto regolamentano gli impegni di Sedes Group S.r.l. (nel seguito denominata “Sedes Group”) nella realizzazione, previa trasmissione di specifici ordinativi, dei beni richiesti dal Cliente secondo le specifiche tecniche dallo stesso comunicate o dalle parti concordate.
1.1 Efficacia delle condizioni generali – Le presenti condizioni generali trovano applicazione anche se non espressamente richiamate e sottoscritte nei singoli ordini.
1.2 Eventuali disposizioni in deroga a quanto in esse previsto avranno efficacia solo se espressamente accettate per iscritto dalle parti.
1.3 Le presenti condizioni generali hanno efficacia fino a quando non siano state espressamente revocate da Sedes Group ovvero siano sostituite da nuove condizioni.
2.1 Gestione degli ordinativi – Gli ordini, anche negoziati o proposti, che pervengono a Sedes Group si intendono definitivi solo se espressamente da questo accettati.
2.2 Gli ordini emessi dal Cliente e le relative accettazioni di Sedes Group devono sempre rivestire la forma scritta.
2.3 L’ordine dovrà essere completo in tutte le sue parti: dati fiscali del Cliente, descrizione del bene, articolo, codice prodotto, riferimenti alle specifiche tecniche, riferimento all’offerta proposta da Sedes Group, prezzo, luogo di consegna ed altre indicazioni ritenute necessarie ai fini della corretta esecuzione dello stesso.
2.4 Eventuali dati o informazioni sulle caratteristiche e/o sulle specifiche tecniche dei beni contenute nelle offerte, preventivi, disegni, schede tecniche, cataloghi di Sedes Group sono vincolanti solo nella misura in cui vengano espressamente richiamati nell’ordine.
3.1 Specifiche tecniche – I beni oggetto della fornitura vengono realizzati utilizzando know how di proprietà unica di Sedes Group; il Cliente non potrà avanzare alcuna pretesa in merito a presunti diritti di proprietà industriale sulla tecnologia applicata da Sedes Group nella realizzazione dei beni, per quanto questa possa avvenire anche sulla base di eventuali specifiche tecniche comunicate da Sedes Group.
3.2 Si precisa che i beni forniti possono essere realizzati sulla base di specifiche tecniche comunicate dal Cliente ovvero a seguito di attività di progettazione compiuta dalla stessa Sedes Group.
3.3 Per specifiche tecniche si intendono i disegni e prototipi (ed eventuale altra informazione di carattere tecnico) che il Cliente comunica a Sedes Group e che consentano l’individuazione delle caratteristiche tecniche e funzionali dei beni da realizzare. Sedes Group garantisce la riservatezza di quanto ricevuto dal Cliente, impegnandosi a non farne divulgazione a terzi.
3.4 Nel caso di progettazione compiuta da Sedes Group, per conto del Cliente, resta inteso che tutti i risultati della progettazione saranno di proprietà unica di Sedes Group, se non diversamente stabilito con specifico accordo scritto.
3.5. Riservatezza di dati ed informazioni – Il Cliente, se non previamente autorizzato per iscritto da Sedes Group, si impegna a non utilizzare direttamente, indirettamente, per interposta persona, ente o società ed a non rivelare a terzi, anche dopo la cessazione del rapporto contrattuale con Sedes Group, da qualsivoglia causa determinata detta cessazione, le informazioni ed i dati comunicati da Sedes Group, o di cui sia comunque venuto a conoscenza (in qualsiasi forma scritta, verbale, elettronica, mediante visione diretta o qualsiasi altra forma intelligibile) in occasione o nell’adempimento del rapporto contrattuale stesso, con particolare riferimento a specifiche tecniche comunicate da Sedes Group, a disegni, progetti, campionature, ai prodotti di Sedes Group, ai processi produttivi attuati in esecuzione degli impegni contrattuali assunti dall’azienda di Sedes Group.
3.6. Divieto di pubblicità – La pubblicità di qualsivoglia genere e specie, che faccia riferimento a forniture effettuate a SEDES Group deve essere autorizzata espressamente dall’Acquirente.
3.7. L’obbligo di cui ai comma precedenti si applica anche alle notizie relative a Sedes Group da questi indicate come riservate.
3.8. La messa in produzione dei beni presuppone l’espressa accettazione da parte del Cliente dei prototipi realizzati da Sedes Group.
3.9. In ogni caso, eventuali dati od informazioni sulle caratteristiche e/o sulle specifiche tecniche dei prodotti che fossero contenuti in listini prezzi, depliants, cataloghi o documenti similari provenienti da Sedes Group sono vincolanti solo nella misura in cui tali dati siano stati espressamente richiamati nell’ordine.
4.1 Quantitativi minimi – Qualora le parti abbiano concordato quantitativi minimi di acquisto, questi risulteranno certamente vincolanti per il Cliente che, a fronte dell’impegno di Sedes Group a garantire per un determinato periodo una capacità produttiva corrispondente alla previsione di fabbisogno del Cliente, sarà tenuto a risarcire Sedes Group dei costi sostenuti nel caso non avesse provveduto ad ordinare e regolarmente pagare beni per un numero corrispondente ai quantitativi minimi convenuti.
5.1 Proprietà stampati e documentazione – Tutti gli stampati (es. listini prezzi, cataloghi, offerte e documenti similari) e la documentazione resa disponibile da Sedes Group riguardante la sua attività produttiva, in particolare se riportante dati tecnici (es. schede tecniche di prodotto, disegni), è di proprietà esclusiva di Sedes Group. Ne è vietata la riproduzione, anche solo parziale, se non preventivamente autorizzata.
6.1 Consegna – I termini di consegna, computati in giorni lavorativi, decorrono dalla data in cui sono pervenuti a Sedes Group tutti i dati necessari per l’avvio della produzione, ovvero dalla data di approvazione definitiva da parte del Cliente del prototipo dei beni da produrre. Ogni variazione richiesta in fase di lavorazione solleva Sedes Group dal rispetto dei termini concordati.
6.2 I termini devono considerarsi non essenziali e come tali non impegnano il Sedes Group, salvo diversa esplicita indicazione. Sedes Group non è comunque tenuto a corrispondere alcun indennizzo e/o risarcimento per eventuali danni diretti o indiretti dovuti a ritardi di consegna.
6.3 La consegna dei beni avviene Franco Fabbrica Sedes Group. In ogni caso, indipendentemente dal luogo previsto per la consegna, qualora fosse stato convenuto che il trasporto, o parte di esso, venga curato da Sedes Group, i relativi rischi passano al Cliente con la consegna della merce al primo trasportatore. E’ sempre onere del Cliente far valere nei confronti del vettore, e per conoscenza a Sedes Group, le ragioni in caso di ammanco, avaria, ritardi, ecc.
7.1 Forza maggiore – Al verificarsi di cause di forza maggiore non dipendenti dalla volontà di Sedes Group – quali, a titolo puramente esemplificativo, scioperi, boicottaggio, serrata, guerra, eventi naturali o calamitosi, embargo, mancanza o scarsità di materie prime, guasti ad impianti di produzione di Sedes Group, interruzioni di energia, provvedimenti statali o di altro ente, nuovi gravami fiscali e non che possano limitare o ritardare i rifornimenti di materie prime e comunque aggravare le condizioni pattuite nonché altri impedimenti indipendenti dalla volontà di Sedes Group che rendano temporaneamente impossibile o eccessivamente onerosa la consegna – il termine di consegna verrà prorogato per un periodo pari a quello della durata dell’impedimento stesso.
7.2 In tal caso, Sedes Group, venuta a conoscenza dell’impedimento, comunicherà al Cliente l’esistenza dello stesso entro un congruo termine e, ove ciò non sia implicito nel tipo di impedimento, i suoi probabili effetti sull’obbligo della consegna.
8.1 Prezzi – I prezzi indicati nell’ordinativo sono intesi per merce imballata secondo gli usi del settore in relazione alla resa Franco Fabbrica. L’eventuale trasporto dei beni, così come gli eventuali imballi speciali specificatamente richiesti dal Cliente, verranno a questo addebitati in fattura separatamente.
8.2 Salvo diverso accordo, qualsiasi altra spesa o onere relativo alla commessa (prestazioni successive e complementari, IVA, dazi, spese o commissioni bancarie dovute in relazione al pagamento, tasse di registrazione del contratto ed in generale tutte le spese inerenti la commessa) sono a carico del Cliente.
9.1 Condizioni di pagamento – Le condizioni ed i termini di pagamento specificate in fase di offerta vengono indicati nell’ordinativo e quindi riportati sulle fatture. I pagamenti devono essere compiuti esclusivamente al domicilio di Sedes Group, fatta salva diversa indicazione convenuta fra le parti.
9.2 In caso di ritardato pagamento alle scadenze pattuite decorreranno automaticamente, senza alcuna formale diffida, gli interessi di mora calcolati secondo il tasso indicato all’art. 5 del D.lgs. 9 ottobre 2002 n. 231, comprensivo della maggiorazione ivi prevista (saggio di interesse applicato dalla Banca centrale europea alle sue principali operazioni di rifinanziamento, maggiorato di otto punti percentuali).
9.3 Sedes Group si riserva la facoltà di provvedere alla cessione del proprio credito.
9.4 Il Cliente non è autorizzato ad effettuare alcuna deduzione dal prezzo pattuito (es. in caso di pretese contestazioni sulla corretta esecuzione delle commesse), se non previo accordo scritto con il Sedes Group. Eventuali reclami o contestazioni non danno diritto al Cliente di sospendere o comunque ritardare i pagamenti dei beni oggetto di contestazione, né tanto meno, di altre commesse.
10.1 Riserva di proprietà – Resta convenuto che i prodotti consegnati restano di proprietà di Sedes Group fino a quando non sia pervenuto a quest’ultima il completo loro pagamento.
10.2 Dalla data di consegna dei prodotti sono a carico del Cliente i rischi, pericoli e conseguenze derivanti da eventuali danneggiamenti, furti, incendi, casi fortuiti o di forza maggiore, danni a persone o cose, ed il Cliente, nonostante il loro verificarsi, dovrà rispettare tutti gli obblighi e le modalità di pagamento sopra pattuite.
10.3 Il Cliente si impegna inoltre a non cedere o modificare la merce, anche in parte, senza il consenso espresso di Sedes Group; il Cliente riconosce altresì a Sedes Group il diritto di verificare lo stato di conservazione della merce fino al suo completo pagamento.
11.1 Tolleranze – Nella fornitura dei beni potranno sussistere, per ciascun ordine, tolleranze di quantità in più o in meno rispetto alle quantità convenute nell’ordine stesso. In ogni caso, le tolleranze non potranno essere superiori o inferiori al 10%, con eventuale arrotondamento al multiplo producibile. Per i lotti di 100 pezzi le tolleranza potrebbero comunque risultare sensibilmente diverse.
11.2 Sedes Group si riserva il diritto di poter eseguire la fornitura solo con quantitativi riferiti al minimo produttivo.
12.1 Verifica conformità beni – I beni devono essere verificati e controllati all’arrivo per la loro conformità all’ordinativo. Discordanze eventuali, riguardanti la quantità, la specie o il tipo dei beni, nonché la presenza di non conformità apparenti dovranno essere sempre segnalate per iscritto, anche tramite fax, nel termine massimo di 8 (otto) giorni dal loro ricevimento, citando tutti gli estremi per un immediato controllo. Trascorso tale termine i beni saranno considerati a tutti gli effetti accettati.
13.1 Contestazioni e garanzia – Sedes Group garantisce la conformità dei beni prodotti ai prototipi ed alle specifiche tecniche convenute con il Cliente. Le contestazioni dovranno essere comunicate a Sedes Group entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla scoperta della non conformità; esse non comporteranno la risoluzione della commessa, bensì, dopo adeguato controllo effettuato da Sedes Group entro congruo termine dalla contestazione, la possibilità di procedere alla eliminazione della non conformità ovvero alla sostituzione dei beni risultati non conformi, salvo diversa decisione da parte di Sedes Group stesso dovuta a ragioni obiettive di impossibilità di eliminazione della non conformità e/o di sostituzione dei beni.
13.2 La presente garanzia ha una durata di 12 (dodici) mesi decorrenti dalla data di consegna dei beni.
13.3 Ogni eventuale reclamo deve specificare con precisione la non conformità riscontrata; i beni oggetto di contestazione devono essere sempre messi a disposizione degli incaricati di Sedes Group per la verifica del difetto denunciato ovvero, seguendo le indicazioni rese da Sedes Group, a questo restituiti.
13.4 Fatti salvi i casi di dolo o colpa grave, quanto sopra disposto esclude ogni altra responsabilità di Sedes Group comunque originata dai beni forniti. In particolare, non potranno essere pretesi risarcimenti e/o indennizzi per danni, diretti o indiretti, di qualsiasi natura derivanti dal mancato o limitato utilizzo dei beni stessi.
13.5 La responsabilità di Sedes Group non opererà ove si siano riscontrati : impiego dei prodotti non conforme alle prescrizioni tecniche, incurie, manomissioni, uso improprio, conservazione negligente dei beni forniti, pulizia impropria con materiali inidonei, movimentazioni e trasporti, circostanze non collegabili a difetti di produzione da parte di Sedes Group, cause di forza maggiore. Eventuali contestazioni riguardanti una singola consegna non esonera il Cliente dall’obbligo di ritirare la restante quantità di beni prevista dallo specifico ordine.
14. Resi di beni – Non si accettano resi di beni se non espressamente autorizzati per iscritto da Sedes Group. I resi devono comunque essere integri, imballati (possibilmente nell’imballo originale) e accompagnati da bolla di reso, assumendosene il Cliente tutti i costi e rischi.
15. Sospensione o annullamento degli ordinativi – Qualora non fosse rispettata, anche solo in parte, una delle condizioni generali stabilite per la fornitura, come pure in caso di constatata difficoltà nei pagamenti ovvero venissero a mancare o diminuissero le garanzie di solvibilità o, più in generale, la capacità economica del Cliente, è facoltà di Sedes Group di sospendere o annullare gli ordini in corso, ovvero di subordinare la consegna dei beni alla prestazione di adeguate garanzie di pagamento.
16.1 Risoluzione delle controversie – Per tutte le controversie derivanti dall’esecuzione ed interpretazione dei singoli ordini, oltre che delle presenti condizioni generali, viene riconosciuta la competenza esclusiva del Foro di Treviso.
16.2 Tuttavia, in deroga a quanto stabilito sopra, Sedes Group ha comunque la facoltà di portare la controversia davanti al giudice competente presso la sede del Cliente.
17. Legge applicabile – Le presenti condizioni generali di vendita ed i singoli ordini sono disciplinate secondo la legge italiana, con la sola eccezione per la riserva di proprietà di cui al precedente art.10 che verrà regolamentata secondo la legge del Paese del Cliente.
___________,lì _______________
Sedes Group S.r.l. Il Cliente
____________________________ _____________________________
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice civile, vengono approvate specificatamente dal Cliente le seguenti clausole: 1.3 (efficacia delle condizioni generali); 3.5. (Riservatezza di dati ed informazioni); 3.9. (non vincolatività dati tecnici); 4. (quantitativi minimi); 6. (consegna); 7. (cause di forza maggiore); 9.4 (non sospensione dei pagamenti); 10. (riserva di proprietà); 11. (tolleranze); 12. (verifica conformità beni); 13. (contestazioni e garanzia); 15. (sospensione o annullamento degli ordinativi); 16. (risoluzione delle controversie).
Il Cliente
______________________________
Scarica le condizioni generali di acquisto (formato Pdf)