O Social

Dr James Orbinski, allora Presidente di MSF International, quando ritira il Premio Nobel per la Pace per conto di MSF nel 1999.

“Il silenzio è stato a lungo confuso con la neutralità, ed è stato presentato come una condizione necessaria all’azione umanitaria. Dalle sue origini, MSF è stata creata per opporsi a questa tesi.”

“Non siamo sicuri che le parole possono salvare delle vite, ma sappiamo con certezza che il silenzio uccide.” 

Sedes Group, como organismo sócio-econômico, contribue, através das suas ações, para o progresso humano, social e civil.
De facto, há anos que o Grupo apoia activamente o trabalho da comunidade brasileira, fundada pelo Padre Vittorio, em São Paulo do Brasil e da Associação dos Médicos Sem Fronteiras. Ambas as associações partilham o objectivo de sustentar, economicamente e moralmente, as populações mais pobres.

Fundada em 1971 MFS opera em 63 países ao redor do mundo, independentemente de qualquer bandeira política, militar ou religiosa (89% dos seus recursos chega de financiamentos privados). Cada dia cerca de 27 000 profissionais estão traballando para curar e aliviar o sofrimento dessas populações, cuja sobrevivência está ameaçada pela guerra, a desnutrição, a exclusão de cuidados de saúde ou de catástrofes naturais. (Fonte: Médicos sem Fronteiras)

I ringraziamenti dei Medici senza Frontiere a SEDES GROUP


msf

Progetto Mobilità Gratuita

LETTERA DI UN PADRE AL FIGLIO

Se un giorno mi vedrai vecchio: se mi sporco quando mangio e non riesco a vestirmi… abbi pazienza, ricorda il tempo che ho trascorso ad insegnartelo.

Se quando parlo con te ripeto sempre le stesse cose, non mi interrompere… ascoltami, quando eri piccolo dovevo raccontarti ogni sera la stessa storia finché non ti addormentavi.

Quando non voglio lavarmi non biasimarmi e non farmi vergognare… ricordati quando dovevo correrti dietro inventando delle scuse perché non volevi fare il bagno. 

Quando vedi la mia ignoranza per le nuove tecnologie, dammi il tempo necessario e non guardarmi con quel sorrisetto ironico ho avuto tutta la pazienza per insegnarti l’abc; quando ad un certo punto non riesco a ricordare o perdo il filo del discorso… dammi il tempo necessario per ricordare e se non ci riesco non ti innervosire: la cosa più importante non è quello che dico ma il mio bisogno di essere con te ed averti li che mi ascolti.

Quando le mie gambe stanche non mi consentono di tenere il tuo passo non trattarmi come fossi un peso, vieni verso di me con le tue mani forti nello stesso modo con cui io l’ho fatto con te quando muovevi i tuoi primi passi.

Quando dico che vorrei essere morto… non arrabbiarti, un giorno comprenderai che cosa mi spinge a dirlo. Cerca di capire che alla mia età non si vive, si sopravvive.

Un giorno scoprirai che nonostante i miei errori ho sempre voluto il meglio per te che ho tentato di spianarti la strada. Dammi un po’ del tuo tempo, dammi un po’ della tua pazienza, dammi una spalla su cui poggiare la testa allo stesso modo in cui io l’ho fatto per te.

Aiutami a camminare, aiutami a finire i miei giorni con amore e pazienza in cambio io ti darò un sorriso e l’immenso amore che ho sempre avuto per te.

Ti amo figlio mio.

Translate »