© Sedes Group Heating Elements
Via Baite, 12 - 31046 Oderzo (TV)
Partita IVA 02328380262 - Capitale sociale i.v. euro 98.800,00
REA: TV - 203818 data iscrizione 30/09/1991.
Iscritta al Registro Imprese di TV.
Descrizione
Le resistenze anticondensa in versione statica per quadri elettrici vengono prodotte utilizzando la tecnologia dell’incisione chimica (etched-foil) su un circuito serigrafato che viene poi accoppiato con materiale isolante quale silicone.
Possono essere fissate a parete o su guida DIN mediante appositi supporti. Le dimensioni e le potenze sono variabili.
Possono essere fissate a parete o su guida DIN mediante appositi supporti. Le dimensioni e le potenze sono variabili.
Le resistenze possono essere fornite in 2 versioni:
1) Versione UL/CSA in doppio isolamento;
2) Versione rinforzata con fibra vetro esterna in doppio isolamento
Principali vantaggi
- Disponibile in 5 diverse dimensioni e potenze: dalla più piccola ( 110x140mm 13W) alla più grande ( 650x380mm 200W)
- Disponibile in due tensioni di alimentazione: 240V e 120V
- Fornite con cavi in silicone di sezione 1mm² e di lunghezza standard di 2mt per facilitarne il collegamento a morsettiere anche lontane dal punto di applicazione
- Sono previsti 4 fori sugli angoli di diametro 8mm con occhielli per il loro fissaggio
- In dotazione forniamo 4 clips per barra DIN e 4 viti complete di dadi e rondelle per il fissaggio a parete
Isolamento | ||
Classe | ||
Protezione metallica | ||
Temperatura lavoro | ||
Diametro esterno | ||
Tensione di alimentazione | ||
Massimo carico specifico | ||
Zone fredde | ||
Terminazioni | ||
Lunghezze |
APPROVAZIONI | |
COLLAUDI |
- Quadri elettrici, dove sia necessario mantenere una temperatura non troppo bassa per evitare il danneggiamento dei componenti elettrici e per evitare la formazione di condensa all’interno degli stessi
- Applicazioni dove sia necessario evitare la formazione di condensa o evitare il congelamento di materiale delicato