Resistenze a Cartuccia Autoregolante (PTC)

Resistenze_Cartuccia_Autoregolante (PTC)_2 Resistenze_Cartuccia_Autoregolante (PTC)_1

Descrizione

Le resistenze a cartuccia autoregolante contengono un componente ceramico PTC (positive temperature coefficent). L’autoregolazione è la peculiarità di questi elementi che raggiungono il massimo della potenza con le temperature più basse e all’aumentare delle stesse riducono il consumo. L’autoregolazione consente inoltre di eliminare i controlli di temperatura e di livello dell’acqua.
Le resistenze a cartuccia PTC per loro prerogativa possono essere utilizzate completamente immerse in un liquido o in aria libera.

Principali Vantaggi

  • Elevate prestazioni
  • Eliminazione dei controlli di temperatura
  • Risparmio energetico
  • Completamente ermetiche
  • Facilità e rapidità di montaggio
  • Ottima resistenza meccanica al calcare con trattamento al nano quarzo

Isolamento MgO    
Classe  I    
Diametro esterno (Ø)  12,1 mm    
Temperatura lavoro  -30°C ÷ +220°C    
Collegamento di terra Opzionale    
Tensione di alimentazione 12V ÷ 265V    
Zone fredde  Cavi silicone    
Terminazioni Puntali o faston    
Lunghezza 100 mm÷ 700 mm    
APPROVAZIONI
COLLAUDI EN 60335-1 e/and EN 50106

X:SitoDisegniPTC1 Model (1)

X:SitoDisegniPTC2 Model (1)

  • Food  & Catering  (Bagnomaria , piani caldi – Armadi frigoriferi + abbattitori di temperatura);
  • Elettrodomestici (macchine da caffè, per gelato- Distributori di bevande).
  • Energie rinnovabili (Eolico, solare-termico, fotovoltaico, biomasse)
  • Wellness & Beauty (Radiatori arredo bagno )
  • Medicale (Impianti per dialisi)
  • Telecomunicazioni e apparecchiature (Anticondensa per apparecchiature e quadri elettrici)
  • Aria condizionata (macchine per il condizionamento, riscaldatori olio carter compressori);
  • Refrigerazione industriale e commerciale (vaschette raccogli condensa, macchine per gelato);
  • Applicazioni industriali (Impianti di stampaggio)

Translate »