© Sedes Group Heating Elements
Via Baite, 12 - 31046 Oderzo (TV)
Partita IVA 02328380262 - Capitale sociale i.v. euro 98.800,00
REA: TV - 203818 data iscrizione 30/09/1991.
Iscritta al Registro Imprese di TV.
DESCRIZIONE
Il cavo a metraggio è la base del cavo riscaldante flessibile, costruito avvolgendo un filo
resistivo attorno a un’anima in fibra vetro ed isolato elettricamente con diversi materiali quali silicone, PVC e fibra vetro.
La scelta di questi ultimi dipende dalla temperatura di esercizio e dall’applicazione.
Sull’isolamento esterno può essere trecciata una speciale maglia metallica che protegge il cavo da stress meccanici e
ne migliora la distribuzione termica oltre a fungere da messa a terra.
E’ la sola parte calda, il cuore del cavo riscaldante, che viene fornita avvolta su bobina, pronta per essere tagliata a misura dal cliente a seconda delle proprie esigenze, calcolando la lunghezza di taglio in base alla potenza che si necessita di raggiungere.
Sedes offre alla propria clientela l’opportunità di acquistare il cavo a metraggio con il valore ohmico ed il diametro desiderati, grazie all’ampio range di fili resistivi disponibili, e finito secondo le proprie esigenze.
resistivo attorno a un’anima in fibra vetro ed isolato elettricamente con diversi materiali quali silicone, PVC e fibra vetro.
La scelta di questi ultimi dipende dalla temperatura di esercizio e dall’applicazione.
Sull’isolamento esterno può essere trecciata una speciale maglia metallica che protegge il cavo da stress meccanici e
ne migliora la distribuzione termica oltre a fungere da messa a terra.
E’ la sola parte calda, il cuore del cavo riscaldante, che viene fornita avvolta su bobina, pronta per essere tagliata a misura dal cliente a seconda delle proprie esigenze, calcolando la lunghezza di taglio in base alla potenza che si necessita di raggiungere.
Sedes offre alla propria clientela l’opportunità di acquistare il cavo a metraggio con il valore ohmico ed il diametro desiderati, grazie all’ampio range di fili resistivi disponibili, e finito secondo le proprie esigenze.
PRINCIPALI VANTAGGI
– Elevata adattabilità a superfici complesse come cavità, tubazioni ecc.
– Possibilità di lavorare in immersione o in ambienti con elevata umidità
– Facilità di installazione
– Ampia possibilità di personalizzazione nella progettazione
Isolamento | PVC | SILICONE | FIBRA VETRO |
Classe | I o II | I o II | I o II |
Protezione mettallica | Opzionale | Opzionale | Opzionale |
Temperatura lavoro | -20°C ÷ +105°C | -50°C ÷ +200°C | -50°C ÷ +450°C |
Diametro esterno | 1,6mm ÷ 6,0mm | 1,6mm ÷ 6,0mm | 2,4mm ÷ 6,0mm |
Tensione di alimentazione | 1V ÷ 400V | 1V ÷ 400V | 1V ÷ 400V |
Massimo carico specifico | 1 ÷ 100 W/m | 1 ÷ 100 W/m | 1 ÷ 100 W/m |
Lunghezze | Venduto in bobina | Venduto in bobina | Venduto in bobina |
APPROVAZIONI | ![]() |
COLLAUDI | EN 60335-1 e/and EN 50106 |
Automotive e trasporti (specchi retrovisori auto e camion, carrozze ferroviarie);
hostelleria (armadi frigoriferi, abbattitori di temperatura e forni);
aria condizionata (macchine per il condizionamento);
laboratori, refrigerazione industriale e commerciale (anticondensa vetrine frigorifere, porte per celle frigorifere);
arredobagno (scaldasalviette, saune, vasche idromassaggio);
settore estetica (termocoperte, materassini riscaldanti);
elettrodomestici (stiracalzoni elettrici, assi da stiro);
riscaldamento serre, acquari e terrari.